
Foto: WFO Bruneck - Vanessa con la sig.ra Myriam Klettenhammer nell'impresa Kraler
Da qualche giorno gli alunni delle terze classi sono ritornati a scuola, dopo aver lavorato per due settimane nelle imprese, nelle Apt, negli alberghi e municipi della zona.
Questa alternanza scuola - lavoro è un’occasione unica non solo per conoscere un po’ più da vicino le dinamiche del lavoro, ma anche per scoprire forse una potenziale occupazione futura. Già a febbraio di quest’anno durante le lezioni di italiano L2, gli alunni si erano cimentati con delle presentazioni in power point che illustravano in modo piuttosto dettagliato (dal percorso scolastico, ai requisiti necessari fino ad arrivare allo stipendio percepito) vari mestieri come per esempio la pasticciera, la hotel tester, l’agente immobiliare, il maestro di sci, la guardia forestale, l’addetta alla reception, la fisioterapista e tanti altri. Fin dalle prime presentazioni, nelle quali si percepivano passione e motivazione, era evidente che tutti loro stavano presentando il lavoro dei loro sogni e non un lavoro qualunque, ovvero quello che ti permette di sbarcare il lunario.

Foto: WFO Bruneck -Samuel al lavoro nella società Bodner autotrasporti